Edifici a risparmio energetico
Propongo che, come norma nazionale, ogni nuovo edificio debba essere classificato in classe energetica B o superiore, pena il rifiuto dell'autorizzazione per costruire.
In questo modo, si abbatterebbero drasticamente i consumi energetici e, quindi, la dipendenza dal petrolio.
Short term loan interest 
payday loans respondents was that simple.
 
Autore: davidevaleriani
Voti totali ricevuti: 13
Termine delle votazioni: 16/09/2011 13:12:00
Condividi
    Eisto delle votazioni:
    
    APPROVATA
    
    
    (Voti favorevoli: 9.
    Voti contrari: respingo=2, irrealistica=1, copiata= 1.)
______________________________________________________________________
COMMENTI
  | BeaG (06/09/2011 14:06:46) - Forse è già così? Da verificare   | 
  | raffaele67 (06/09/2011 14:57:07) - Approvo ma comunque penso sia già così   | 
  | Toislex (06/09/2011 17:41:32) - Io sui tetti delle nuove costruzioni vedo appena due miseri pannelli solari e non credo che sia già così, comunque sia bisognerebbe arrestare il consumo di suolo e la fabbricazione edilizia concentrandosi sulle modifiche e messa a norma degli edifici esistenti e se è davvero necessario costruire da zero, di certo non su aree agricole, ma al posto di lotti già costruiti e occupati da edifici poco appetibili o decadenti e ovviamente seguendo canoni del genere.    | 
  | abitcis (07/09/2011 15:34:20) - Si penso che sia gia così ;)   | 
  | andreaprestianni (09/09/2011 18:39:22) -    | 
  | ilfiscoequo (09/09/2011 23:27:58) -    | 
  | lmoar (11/09/2011 15:37:51) - Non è già così. Certo che costruirein classe B o A rende di più in termini di vendibilità quindi spesso le nuove costruzioni hanno queste classi energetiche.   | 
  | guglie (30/11/2011 17:19:17) -    | 
Aggiungi il tuo commento
Funzionalità attiva solo per utenti registarti e loggati.